Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è un ordine cavalleresco dinastico tra i più antichi al mondo. Fondato su radici cristiane e storiche secolari, promuove la fede, la solidarietà, l’assistenza caritativa e la tutela del patrimonio culturale. L’Ordine svolge attività religiose, sociali e culturali in Italia e all’estero, mantenendo viva una tradizione di servizio, onore e impegno spirituale.

Notizie dell'Ordine Costantiniano in evidenza

Riflessioni sulle letture festive – XXVIII Domenica del Tempo Ordinario. Gesù e i dieci lebbrosi. “La tua fede ti ha salvato”

È stato pubblicato sul canale Spreaker dell’Ufficio Stampa della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il Podcast con la meditazione per la XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, a cura del Prof. Don Pietro Pisciotta, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio, di cui riportiamo di seguito l’audio e il testo. “La tua fede ti ha salvato”. Il lebbroso samaritano, il solo straniero nel gruppo che è andato incontro a Gesù per supplicarlo. Il solo, anche, a ritornare sui suoi passi per rendergli grazie. Il suo gesto religioso, prostrarsi ai piedi di Gesù, significava anche che egli sapeva di non avere nulla che non avesse ricevuto (Cfr. 1Cor 4,7). La fede, dono di Cristo, porta alla salvezza. La misericordia di Gesù verso colui che non possiede altro che la sua povertà e il suo peccato, ma che si volge verso il Signore per trovare il perdono e la riconciliazione, non è solo fonte di salvezza personale, ma anche di reintegrazione nella comunità di culto del popolo di Dio. Nella Chiesa, la fede di coloro che sono stati riscattati diventa azione di grazie al Padre per mezzo di nostro Signore Gesù Cristo (Cfr. Col 3,16-17).

Presentazione presso il Circolo Nazionale dell’Unione in Napoli delle attività e dei progetti futuri della Delegazione Napoli e Campania

Giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 19.00, presso il Circolo Nazionale dell’Unione in via San Carlo 99 a Napoli, la Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio terrà una Conferenza di presentazione della rinnovata Delegazione e del Consiglio delegatizio, alla presenza del Presidente della Real Commissione per l’Italia, S.E. il Principe Don Flavio Borghese dei Principi di Sulmona e di Montecompatri, Balì Gran Croce di Giustizia, nonché delle Autorità militari, civili e religiose. Con l’occasione verranno presentate le attività svolte dalla Delegazione nell’ultimo anno, e per esse conferite delle benemerenze, nonché illustrate i progetti in preparazione per il futuro. All’incontro seguirà un vin d’honneur. La Delegazione di Napoli e Campania è stata rinovata poco più di un anno fa, da quando il 6 settembre 2024 il Presidente della Real Commissione per l’Italia ha nominato il nuovo Delegato, il Conte Don Gianluigi Gaetani dell’Aquila d’Aragona dei Duchi di Laurenzana, Patrizio Napoletano, Cavaliere di Giustizia.

L’Ordine Costantiniano riceve il Cancelliere del Patriarcato Latino di Gerusalemme

Nell’ambito di una serie di visite programmate durante il suo viaggio in Spagna a diverse organizzazioni e fondazioni, il Cancelliere del Patriarcato Latino di Gerusalemme, Don Davide Meli, accompagnato dall’Ecc.ma Sig.ra María José Fernández y Martín, Dama di Commenda con Placca dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, collaboratrice del Patriarcato, ha visitato la sede magistrale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio a Madrid. L’obiettivo era quello di incontrare i suoi vertici e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile situazione che stanno attraversando le Chiese Cristiane in Terra Santa, motivata, tra le altre cose, dalla nota crisi geopolitica. In questo incontro – in cui su indicazione di S.A.R. il Duca di Calabria, Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano, è stato ricevuto dal Presidente della Commissione per il Regno di Spagna, Don Álvaro Zuleta de Reales y Ansaldo, Duca di Linares, Cavaliere Gran Croce di Giustizia, e dal Coordinatore della visita, Don Óscar Gómez de Linares y Rodríguez, Cavaliere Gran Croce de Iure Sanguinis – il Cancelliere incaricato da Sua Beatitudine il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, S.Em.R. il Signor Cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha espresso l’intenzione di stabilire un primo contatto che consenta di elaborare formule di collaborazione e sostegno alla Chiesa e alle sue Istituzioni nei territori di Israele e Palestina.

Il Pellegrinaggio Costantiniano Internazionale
e solenne Pontificale in onore di San Giorgio
nell’Anno Giubilare 2025 in Roma

In occasione dell’Anno Giubilare 2025, la Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, d’intesa con le Reali e Magistrali Volontà, ha organizzato il Pellegrinaggio Costantiniano Internazionale.

Il solenne Pontificale in onore di San Giorgio Martire, con passaggio attraverso la Porta Santa, è stato celebrato sabato 13 settembre 2025 alle ore 11.00 presso la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura in Roma. Ha presieduto l’Arciprete, S.Em.R. il Signor Cardinale James Michael Harvey, alla presenza dal Gran Maestro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria; del Gran Prefetto S.A.R. il Principe Don Jaime di Borbone delle Due Sicilie e Landaluce, Duca di Noto, Presidente della Real Deputazione; e della Reale Magistrale Famiglia.

La solenne Cerimonia di Investitura per l’accoglienza di nuovi membri dell’Ordine, è stata celebrata venerdì 12 settembre 2025 alle ore 16.00 presso la Basilica Magistrale di Santa Croce al Flaminio in Roma. Ha presieduto il Priore per l’Italia, S.Em.R. il Signor Cardinale Dominique François Joseph Mamberti, alla presenza delle LL.AA.RR. il Gran Maestro e il Gran Prefetto.

Nel delineato contesto del Giubileo Costantiniano, il 12 settembre 2025 alle ore 20.45 c’è stata una Cena di Gala di Beneficenza presso Palazzo Taverna, alla presenza delle  LL.AA.RR. il Gran Maestro e il Gran Prefetto e della Reale Magistrale Famiglia.

Fondazione San Giorgio

Valore alla Vita con i giusti Valori

La Fondazione San Giorgio Italia ETS, senza scopo di lucro, si propone, come indicato nello statuto, di promuovere il benessere sociale in armonia con il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Prevede di offrire assistenza ad anziani, bambini, malati, disabili, e di promuovere la salute e il benessere sociale, specie in situazioni di difficoltà, anche temporanee.

Si impegna inoltre nella valorizzazione del patrimonio culturale e nell’incoraggiamento dell’educazione e della ricerca, promuovendo eventi culturali e volontariato, per estendere l’impatto sociale delle sue iniziative.

La Fondazione si avvale dell’impegno volontario di persone che offrono tempo, risorse e competenze, fungendo da portavoce e sostegno delle nobili cause dell’Ordine Costantiniano.

Fondazione San Giorgio - San Giorgio e il bisognoso

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio in Italia

Solidarietà

SMOC
L'Ordine Costantiniano
crede in un mondo migliore

Azione spirituale, culturale, umanitaria e socio-caritativa

Secondo la sua natura equestre-religiosa, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio – SMOC ha come finalità la Glorificazione della Croce, la Propaganda della Fede e la Difesa di Santa Romana Chiesa, alla quale è strettamente legato per speciali benemerenze e per molteplici prove di riconoscenza e di benevolenza ricevute dai Sommi Pontefici.

A rinsaldare maggiormente le sue secolari istituzioni equestre-religiose, conciliando con le esigenze nel cambiamento nei tempi, la Sacra Milizia Costantiniana è dedita a promuovere delle azioni spirituali, culturali, umanitarie e socio-caritative, in conformità con i principi Cristiani.

Ragazzo

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio nel Mondo